Biennale di Venezia, Padiglione Spoleto, Nino Ballerino ambasciatore del gusto siciliano per i tanti ospiti vip

Venezia, 23 maggio 2025 – La maestosa cornice della Biennale di Venezia, uno degli eventi culturali più prestigiosi al mondo, si arricchisce quest’anno della partecipazione del celebre chef palermitano Nino Ballerino, protagonista d’eccezione al Padiglione Spoleto durante la mostra internazionale Pro Biennale.

Noto per la sua passione, la sua arte culinaria e la sua capacità di unire tradizione e innovazione, Nino Ballerino porta a Venezia l’eccellenza della gastronomia siciliana. Non si tratta solo di cucina, ma di un vero e proprio percorso sensoriale che racconta la Sicilia attraverso sapori autentici, ingredienti selezionati e una cura meticolosa per i dettagli.

Durante l’esposizione, lo chef sarà responsabile del buffet riservato agli artisti, ai critici e agli ospiti VIP della manifestazione. I suoi piatti – vere e proprie opere d’arte – accompagneranno i momenti di incontro e confronto tra i protagonisti del mondo dell’arte contemporanea internazionale. Tra gli ospiti di quest’anno numerose personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e del giornalismo, tra cui Katia Ricciarelli, celebre soprano internazionale; Carolyn Smith, presidente di giuria del programma Ballando con le Stelle; Paolo Liguori, direttore di Tgcom 24; Vito Monaco, direttore di Canale Italia, insieme a molti altri volti noti che parteciperanno alla manifestazione.

La presenza dello chef al Padiglione Spoleto è il frutto di una collaborazione tra arte visiva e arte culinaria, che sottolinea come la cultura possa esprimersi in molteplici forme.

Tra arancine, caponate e dolci tipici, Nino Ballerino offrirà un’esperienza gastronomica indimenticabile confermando il ruolo centrale del cibo nella narrazione culturale e identitaria del nostro Paese.