Spoleto, luglio 2025 – Tra i protagonisti della manifestazione Artisti per il Giubileo, tenutasi presso la suggestiva Chiesa della Misericordia di Spoleto nel contesto del celebre Festival dei Due Mondi, spicca la presenza del fotografo e designer russo Vlad Korol. La sua partecipazione ha rappresentato uno dei momenti più intensi ed evocativi dell’intera rassegna, grazie a un linguaggio visivo capace di unire estetica, tecnica e profonda sensibilità artistica.
Korol ha presentato una selezione della sua celebre serie Flora Criogenica, un progetto fotografico di rara intensità poetica e potenza cromatica, nato nel 2008 a Deauville, in Francia, e perfezionato nell’arco di oltre un decennio. I suoi scatti – veri e propri quadri di luce e ghiaccio – raffigurano composizioni floreali congelate in blocchi di ghiaccio, catturando l’istante in cui la natura si cristallizza in forme astratte e luminose. Senza l’ausilio di elaborazioni digitali, le fotografie di Korol esprimono un’armonia quasi mistica tra forma, materia e colore.
La presenza dell’artista a Spoleto ha rappresentato non solo un’occasione per il pubblico italiano di entrare in contatto con un’opera visiva innovativa e profondamente originale, ma anche il riconoscimento del valore internazionale del suo percorso. Nato nel 1963 a Essentuki (URSS), Korol ha un passato ricco di esperienze: dagli studi in fotografia artistica all’Istituto di aviazione di Mosca, fino all’attività di fotografo di guerra in Angola, dove ha documentato la vita delle tribù locali e i drammi della guerra civile africana. Le sue immagini sono apparse in riviste, libri e collezioni di tutto il mondo, e il suo lavoro è stato premiato in numerosi contesti internazionali.
Artista e sperimentatore, Korol è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni visive e tecniche, esplorando la fotografia in tutti i suoi generi – dal tradizionale all’astratto – e portando avanti una poetica incentrata sulla bellezza effimera della natura. Come ha affermato Salvo Nugnes, curatore dell’evento, critico d’arte, giornalista e scrittore:
Vlad Korol si impone nel panorama della fotografia contemporanea come una figura poliedrica e visionaria […] porta la fotografia ai confini dell’astrazione, ottenendo immagini che sono al contempo opere visive, oggetti contemplativi e studi scientifici sulla metamorfosi della materia naturale.
La partecipazione a Artisti per il Giubileo ha confermato ancora una volta la capacità di Vlad Korol di dialogare con il pubblico attraverso un linguaggio visivo universale, capace di suscitare stupore, riflessione e meraviglia. In un contesto ricco di storia e spiritualità come la Chiesa della Misericordia, le sue opere hanno trovato una cornice perfetta, restituendo al visitatore un’esperienza artistica profonda e indimenticabile.