• Arte, Cultura, Spettacolo in Italia

Biennale Milano: un'anteprima degli artisti

Sempre più vicina la data dell'inaugurazione della nuova edizione di Biennale Milano che si terrà dal 24 al 28 Novembre presso il Palazzo Stampa di Soncino (Via Torino,61) e alla Storica Milano Art Gallery (Via Galeazzo Alessi, 11) dove hanno dialogato i principali artisti ed intellettuali contemporanei.

L’edizione 2023, organizzata come di consueto dal curatore d’arte Salvo Nugnes, scrittore e reporter, vede il contributo di grandi nomi del mondo dell’arte e della cultura come Vittorio Sgarbi, il direttore del Tgcom 24 Paolo Liguori, Silvana Giacobini, già direttore di Chi e Diva e Donna, lo storico e presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri, lo stilista Alviero Martini, Mario Luzzatto Fegiz, critico musicale, Katia Ricciarelli, soprano e attrice, Carolyn Smith, presidente di giuria di Ballando con le Stelle, il fotografo di fama internazionale Roberto Villa, amico di Pier Paolo Pasolini e di Dario Fo, il Presidente della Regione Lombardia, il sindaco della città di Milano e molti altri.

Presentazione del libro di Line Danielsen

Line Danielsen, nata ad Oslo, vive e lavora fra Piemonte e la Scandinavia ed è già autrice del libro “Le antiche fiabe con i troll”. Non è solo scrittrice ma anche pittrice riconosciuta su molteplici riviste specializzate. Ora si presenta al pubblico con questo suo nuovo romanzo, definito “Noire Storico” che si svolge tra varie scenografie che narrano più mondi tra presente e passato.

Il libro mira a portare il lettore in luoghi lontani per far scoprire il mondo attuale con degli occhi nuovi. Sorgono domande durante la lettura su dove l’umanità sia veramente diretta e se possiamo essere certi di aver fatto le scelte giuste. Per questo libro si è ispirata ad uno degli affreschi del pittore Giorgio Vasari, “La battaglia di Scannagallo”. “CERCA-TROVA” c'è scritto sopra ad una bandiera portata da un cavaliere e la cosa l'ha portata a riflettere parecchio, tanto da scriverne un romanzo.

Vernissage della Mostra Pasolini e gli artisti

Con ospiti d'eccezione come Roberto Villa, fotografo internazionale amico di Pasolini, Cristina Cattaneo, giornalista e scrittrice, Salvo Nugnes, curatore d'arte e reporter, Giulio Alberoni, giornalista, saggista, Paolo Manazza, caporedattore Corriere della Sera, la storica d'arte Giada Eva Elisa Tarantino, Michela del Tgcom, i consoli di Slovenia e Cile, Patrick Ray Pugliese del GF, Monaco direttore di Canale Italia e molti altri.

" allowfullscreen>

Presentazione dei volumi Ambasciatori d'Arte

Il Catalogo Ambasciatori d'Arte presentato nel contesto della Biennale di Venezia

Inaugurazione Frida Kahlo International Art Prize

Il curatore Salvo Nugnes presenta il Premio Internazionale Frida Kahlo al Palazzo delle Arti di Bassano del Grappa.

post-image

Dario Fo nelle foto di Roberto Villa

Abbiamo voluto conoscere meglio chi ha reso possibile la mostra Dario Fo e l'arte contemporanea a cura di Vittorio Sgarbi e Salvo Nugnes. Chi per oltre sessant’anni ha collaborato con Dario Fo e ora ne porta il nome e il ricordo in mostra attraverso le sue immagini.

Riccardo Muti

Intervista al Maestro Muti

Il direttore d'orchestra intervistato da Salvo Nugnes.

Francesco Fazio

Intervista allo scultore Francesco Fazio

Le sculture di Francesco Fazio, in acciaio Cor-Ten, trovano la loro locazione ideale in giardini e residenze pubbliche e private.

Entra a far parte della nostra

Galleria di personalità

Mario Luzzatto Fegiz

Mario Luzzatto Fegiz

Amanda Lear

Amanda Lear